Richiesta di accesso agli atti

  • Servizio attivo

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini interessati

A tutti i cittadini interessati

Come fare

Modalità di attivazione: a domanda   Per richiedere l'accesso agli atti è possibile: consegnare a mano il modulo cartaceo compilato e sottoscritto presso l'URP  compilare la richiesta online

Modalità di attivazione: a domanda
 
Per richiedere l'accesso agli atti è possibile:
  • consegnare a mano il modulo cartaceo compilato e sottoscritto presso l'URP 
  • compilare la richiesta online

Cosa serve

Laddove l’istanza non sia sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto, la stessa dovrà essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica – non autenticata - di un documento di identità del sottoscrittore, che andrà inserita nel fascicolo c.f.r. art.38 commi 1,3 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.

Laddove l’istanza non sia sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto, la stessa dovrà essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica – non autenticata - di un documento di identità del sottoscrittore, che andrà inserita nel fascicolo c.f.r. art.38 commi 1,3 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.

Cosa si ottiene

L'accesso agli atti, documenti e informazioni per i quali vige l’obbligo di pubblicazione.

L'accesso agli atti, documenti e informazioni per i quali vige l’obbligo di pubblicazione.
Tempi e scadenze

Il procedimento deve concludersi con un provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

La presentazione della pratica non prevede costi.
 
A seguito della presentazione della pratica verrà esaminata la richiesta e comunicati gli eventuali costi per il servizio:
  • La richiesta di accesso agli atti non ha costi per la fornitura di copie in formato elettronico.
  • Nel caso di richiesta di copie in formato cartaceo gli uffici competenti dopo il calcolo delle pagine comunicheranno il costo per il rilascio di quanto richiesto applicando una tariffa di € 0,29 a pagina
Ente
Ente - Comune di San Piero Patti

Municipio del Comune di San Piero Patti - sede

Per municipio si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio

San Piero Patti Turismo, Piazza De Gasperi, 98068 San Piero patti, ME, Italia

Vai alla scheda
Ufficio responsabile
Protocollo

L'Ufficio Protocollo riceve, registra e smista la documentazione destinata ai diversi Servizi ed Uffici comunali. La corrispondenza può essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura e di norma viene recapitata all'Ufficio destinatario nell'arco della stessa giornata o, al più tardi, entro il successivo giorno lavorativo.

Municipio del Comune di San Piero Patti - sede

Per municipio si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio

San Piero Patti Turismo, Piazza De Gasperi, 98068 San Piero patti, ME, Italia

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedi 08:00 - 14:00 e 15:00 - 18:00
Mercoledi 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00 e 15:00 - 18:00
Venerdi 08:00 - 14:00

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2025, 14:35